Pallavolo

L’associazione Volley Vasto, allena numerosissimi allievi di varie fasce di età.

Gli allenamenti e le gare ufficiali sono ospitate dal nostro palazzetto polivalente: una struttura ampia (mq1222 x 9 mt) luminosa, che vanta spalti atti ad ospitare comodamente 120 spettatori. Due gli spogliatoi, ampi e adiacenti al terreno di gioco, pronti ad ospitare le squadre e due quelli destinati agli arbitri.

La pallavolo, o volley, è una specialità sportiva molto seguita e praticata in Italia. Il gioco è costituito da due squadre, ciascuna composta da sei giocatori, che si sfidano sul campo allo scopo di mandare la palla nella metà campo avversaria e segnare il punto.

Questo sport può essere praticato sia in modo agonistico, sia in modo amatoriale, ed ha la caratteristica di essere insegnato nelle scuole, durante le ore di educazione fisica; ciò consente al bambino di cominciare a giocare sin dai primi anni.

Il Volley fino a oggi ha subito numerosi mutamenti nel regolamento. Non dovremo sorprenderci quindi quando il nostro sport preferito verrà nuovamente rivoluzionato, per adattarlo alle nuove generazioni.

Tutto è infatti secondario se a sopravvivere sarà lo spirito del gioco di cui ci siamo innamorati, in cui «la squadra conta mille volte più del singolo».

Categorie:

  • S3 (5/7 anni) 18:00-19:00;
  • Under 10 (8/10 anni) 18:00-19:15;
  • Under 13 maschile 18:00-19:15;
  • Under 12/14 femminile 19:00-20:30.

Beneficiari:
Bambini e ragazzi dai 5 ai 19 anni

Giorni e Orario:
Martedì e Giovedì dalle 18:00 alle 20:30

Sede svolgimento attività:
Palazzetto Nuovo Polo San Gabriele

Responsabile:
Giorgio Amorosi

Recapito telefonico:
3479330642

Mail:
giorgioam@hotmail.it

Io che batto, loro che ricevono, rispondono, contrattaccano. Circondato, assediato, anche aspettato e controllato, anche studiato e sezionato, ma ho la palla, e la palla, per quanto pesante e incandescente, è mia, e se la batto come devo battere, come devo batterla, come so e posso batterla, per loro diventerà pesantissima e ustionante

Ivan Zaytsev e Marco Pastonesi