Il nuovo Polo
“Il Nuovo Polo San Gabriele”, si pone come obiettivo quello di valorizzare il forte potenziale dell’impianto e farne un centro d’eccellenza nel campo dell’offerta sportiva, culturale e di formazione a 360 gradi, del benessere.
Impegno, efficienza e spirito d’innovazione
Il consistente intervento di riqualificazione e re-styling di edifici, impianti e terreni di gioco è finalizzato a mettere a disposizione degli abitanti dell’Alto e Basso Vastese uno spazio che sia protetto e multifunzionale, in cui l’utente si senta al sicuro e libero di dedicarsi, in tutta autonomia, alle proprie passioni o di seguire i percorsi di benessere e cura proposti dallo staff del Polo.
Per far sì che i cittadini aderiscano ampiamente al progetto e si sentano pienamente partecipi ad esso, così da creare un punto di collettività quotidiana, proporremo agli utenti una fidelity-card, che garantirà funzioni e vantaggi esclusivi, agevolazioni supplementari e l’accesso a numerosi eventi che avranno luogo nel Nuovo Polo S. Gabriele.
L’obiettivo principale del progetto è infatti la creazione di un network cittadino, la promozione di un circuito aperto d’inclusione e partecipazione che sia motore di ciò che può essere definito “benessere sociale”: una maggiore consapevolezza dell’essere cittadini e membri di una comunità, che porti poi all’adesione ad una rete di solidarietà verso sé stessi e chi ci circonda.
Il Centro deve essere inteso da questo punto di vista non come semplice centro sportivo e d’attività ricreative, ma come punto d’incontro e di confronto in un contesto protetto, sano e d’innovazione sociale e sportiva: aprirà la cittadinanza ad una nuova concezione dello “stare insieme”.
IL CENTRO DISPONE DI
Impianti sportivi per attività agonistiche e non, palestre e centri fitness, risto-pub, aree giochi attrezzate, parcheggio coperto
Zone parking
Il Polo dispone di un’area di parcheggio, alla quale si accede da via Silvio Pellico. L’autorimessa è situata nel piano seminterrato; è ampia 2.250 mq circa e dispone di 110 posti auto, coperti e videosorvegliati. L’accesso e l’uscita è regolato da barriere elettromeccaniche con sistema di pagamento incorporato automatizzato.
Impianti sportivi e non agonistici, palestre e centri fitness
Lo sport occupa senza dubbio una posizione centrale nel progetto. Gli impianti a cui si appoggiano le varie attività sportive occupano la maggior parte del Polo: l’intervento prevederà non solo la creazione di nuovi campi di gara, ma anche al rinnovo degli spazi già presenti, al fine di renderli comodi, ben attrezzati e fedeli ai parametri di gara stabiliti dalle principali federazioni sportive.
Aree di ristoro
Location situata nel cuore del Nuovo Polo lato strada, arredata con cura per garantire l’accoglienza di grandi e piccini. Il locale può vantare un’area esterna con tavoli ed ombreggianti per le piacevoli pause primaverili e tranquille sere d’estate oltre che di un’area giochi per bambini. La sala interna che offre la maggior parte dei posti a sedere è totalmente climatizzata per le fredde serate in compagnia. La sala principale dispone di servizi igienici e comunica, attraverso una porta, con la cucina.
Dynamicard
La carta fedeltà del Nuovo Polo “S. Gabriele” che assicura, al prezzo di una piccola cifra annuale (dal secondo anno), una serie di vantaggi esclusivi agli utenti che ne dispongano. Innanzitutto, garantisce una scontistica che abbraccia l’intera offerta di servizi e prodotti del centro.
Offerta sportiva
Il Nuovo Polo San Gabriele ha rinnovato la cooperazione con le associazioni sportive già presenti, che hanno aderito e contribuito con entusiasmo al progetto di riqualifica del centro e dei suoi servizi. In questo modo si assicura all’utenza un’offerta sportiva completa, che comprenda molte delle discipline principali, di squadra o individuali, così che il Polo rappresenti nel Vastese un punto di riferimento per lo sport.
Eventi sportivi
Il Nuovo Polo attribuisce grande importanza allo sport non solo in quanto mezzo d’integrazione e di educazione attraverso il gioco, ma anche quale strumento di confronto e di sana competizione. La competizione sportiva, per i giovani atleti, rappresenta un canale privilegiato per il confronto con realtà lontane e differenti. Entrati in campo, qualunque sia lo status sociale dei bambini o dei ragazzi, ogni barriera sociale crolla: si è solo avversari, e compagni, di gioco.
Arte ed intrattenimento
Oltre che al volley ed al basket, la palestra può essere adeguata a molte altre attività sportive e non solo: può fungere da auditorium, ospitare piccoli concerti o eventi musicali, sfilate di moda e altro ancora; la sua capienza e luminosità la rendono atta a molte iniziative.